Il Centro Documentazione, a cura dell’Ente Educativo Mons. Andrea Ghetti-Baden,
ha sede presso la casa scout di Via Burigozzo 11 ed è inserito nel circuito dei Centri Studi
e Documentazione Scout.
Il patrimonio del Centro si caratterizza per la sua specificità scout. Esso comprende
libri, tesi di laurea, pubblicazioni legate ad eventi scout locali, annate di riviste scout
(anche straniere), audiocassette, videocassette, Cd rom e cimeli.
Obiettivo del centro è quello di raccogliere, catalogare, valorizzare e rendere fruibile
la documentazione inerente lo scautismo e il guidismo, per tenere viva e trasmettere la
memoria storica delle associazioni scout, in particolare AGESCI, AGI e ASCI.
A tal fine ha stipulato un accordo con l’Agesci regionale lombarda che ha affidato al Centro
il proprio patrimonio librario e storico documentale.
Nello spirito dei propri obiettivi il Centro si pone quindi al servizio dello scoutismo e del
guidismo del territorio.
Il Centro si rivolge a:
− guide e scout interessati a scoprire sempre più l’avventura dello scoutismo e del
guidismo;
− capi alla ricerca di spunti e stimoli per attività;
− universitari e studiosi che intendono approfondire problematiche educative con
particolare riferimento al metodo scout;
− genitori desiderosi di ampliare le proprie conoscenze dello scautismo/guidismo e
delle problematiche del mondo giovanile.
Le raccolte del Centro si articolano in:
− Biblioteca: raccoglie circa 3900 titoli tra volumi, tesi e opuscoli sullo scautismo e
guidismo italiani e non (storia, metodo, pedagogia, religione) e sulle tecniche
collegate allo scouting, il tutto ordinato secondo la Classificazione Decimale
Unificata derivante dalla classificazione Dewey per biblioteche scout;
− Emeroteca: costituita da numerose testate associative nazionali e regionali
dell’ASCI, dell’AGI, dell’AGESCI dalla fondazione ad oggi, oltre alla presenza di
testate di altre associazioni scout anche straniere;
− Fototeca e mediateca: costituita da materiali audiovisivi analogici e digitali (foto,
audio, video, CD, DVD,…).ancora in fase di organizzazione;
− Archivio: comprendente documenti relativi alla vita dello scautismo/guidismo
regionale (in via di classificazione e quindi non ancora disponibile al momento).